Image

RIVESTIMENTI DECORATIVI


I rivestimenti decorativi, oltre ad essere caratterizzati da notevoli proprietà meccaniche e chimico-fisiche, possiedono ottime caratteristiche di tipo estetico.
Sono infatti dotati di lucentezza metallica e tonalità di colore particolarmente appetibili per il mercato dell'arredamento, del design e dell'oggettistica in generale. La loro durezza permette di ottenere inoltre superfici maggiormente resistenti a graffi ed abrasioni.

Il rivestimento decorativo, pur mantenendo le stesse proprietà di base di quello funzionale (elevata durezza e buona resistenza agli attacchi chimici), è caratterizzato da spessori minori e temperature di deposizione inferiori, idonee all'applicazione su un numero maggior edi substrati. La maggior parte dei rivestimenti eseguiti da CRT S.r.l. sono quindi adattabili ad applicazioni estetiche, considerando che le tonalità e le finiture sono in ogni caso quelle già presenti nel catalogo dei coating tecnici.

Per analisi di fattibilità tecnico - economica si prega di contattare il servizio tecnico CRT

TRATTAMENTO TERMICO SOTTOVUOTO


All’interno di CRT è presente un reparto di trattamento termico sottovuoto all’avanguardia, dotato di tre impianti che permettono il trattamento termico pre-rivestimento.

CRT si avvale di personale altamente qualificato e specializzato, con una quarantennale esperienza nel settore maturata all’interno del gruppo T.T.N.

L’idea di avviare un reparto dedicato nasce dall’esigenza di migliorare e ottimizzare il servizio offerto al cliente permettendo di ottenere le migliori performance grazie alla sinergia tra il trattamento termico e il rivestimento PVD.

Trattamenti eseguibili presso CRT

  1. Bonifica sottovuoto con spegnimento in azoto fino a 8 bar
  2. Ricottura
  3. Saldobrasatura
  4. Trattamento criogenico fino a  - 196 °C
  5. Rinvenimento in bianco
  6. Distensione

Per tutti gli altri trattamenti termici ci avvaliamo degli impianti e dell’esperienza  della casa madre T.T.N. S.p.A.

  1. Bonifica tradizionale con spegnimento in acqua, polimero e olio
  2. Bonifica sottovuoto con spegnimento in bagno di sale e gas
  3. Cementazione tradizionale e in bassa pressione
  4. Nitrurazione ionica e gassosa
  5. Tempra ad induzione e laser
  6. Solubilizzazione in forni continui

Per maggiori informazioni visitare il sito www.ttnspa.it

Image

NITROCOAT


Processo all’avanguardia che prevede  nitrurazione in plasma e rivestimento in un unico ciclo, sviluppato da CRT e  condotto negli impianti PVD di ultima generazione.

I rivestimenti, a causa della elevata durezza, necessitano di un substrato con buone caratteristiche meccaniche in grado di fornire un supporto adeguato. L’esecuzione di un trattamento di indurimento superficiale limitato a pochi centesimi di mm in molti casi permette di ottenere prestazioni nettamente maggiori da parte del rivestimento sovrastante.

La particolare tecnologia di generazione del plasma evita l’effetto punta e la sovra-nitrurazione degli spigoli, preservando il tagliente.

DOWNLOAD BROCHURE

Vantaggi

  • Velocità di processo, assenza di lavorazioni intermedie.
  • Nitrurazione con strato dei composti (coltre bianca) ridotta o assente in modo da garantire ottima adesione del riporto.
  • Eseguibile in abbinamento alla maggior parte dei rivestimenti PVD

Applicazioni

  • Die Casting
  • Stampi Materie Plastiche
  • Imbutitura e Formatura

CVD


L’acronimo C.V.D. (Chemical Vapour Deposition) identifica un processo di rivestimento eseguito ad alta temperatura (850°C-1100°C), nel quale una miscela di gas è portata a pressioni e temperature tali da produrre una reazione di condensazione di uno o più strati metallici (o ceramici) sul particolare da rivestire.

Image

Proprietà

  • Ottima adesione del rivestimento (dovuta anche alla diffusione nel substrato).
  • Elevato potere penetrante, con possibilità di ricoprire pezzi anche con forme e geometrie complesse (es. cavità, gole, fori etc).
  • Ampia possibilità nell’architettura del rivestimento multistrato.
  • Composizione di strati ad alto spessore e densità.

    Applicazioni

    • Inserti per la lavorazione in tornitura e fresatura
    • Stampi per estrusione, tranciatura a freddo, coniatura, imbutiture e deformazioni a freddo.
    • Rivestimenti per protezioni di parti in grafite

    LUCIDATURA


    Le performance dei rivestimenti PVD sono influenzate dallo stato di finitura superficiale dei particolari da rivestire. L’elevata durezza del riporto, in caso di substrato con rugosità troppo elevata dà luogo al cosiddetto “effetto lima”, danneggiando la controparte.

    Alcune tipologie di applicazione richiedono quindo una accurata preparazione superficiale per garantire le migliori prestazioni in esercizio.

    Per questo motivo CRT ha ampliato i servizi offerti al cliente introducendo un nuovo servizio di lucidatura dedicato che dispone delle seguenti tecnologie:

    1. Lucidatura isotropica
    2. lucidatura automatica a flusso abrasivo
    3. Lucidatura manuale

    L’esperienza maturata negli anni ci permette di supportare il cliente nella scelta della tecnologia più adatta a migliorare le caratteristiche dei particolari da rivestire.

    Image

    SERVIZIO PRESA E CONSEGNA


    CRT offre ai propri clienti un servizio di presa e consegna presso loro stabilimento nelle seguenti aree: Lombardia, Piemonte,Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo e Umbria

    Per richiedere il servizio di presa e consegna inviare una mail a:

    info@crtpvd.it