Image

La storia


CRT S.r.l. nasce nel 1988 come divisione rivestimenti PVD e CVD del gruppo T.T.N., già attivo da un decennio nel campo dei trattamenti termici e termochimici degli acciai. L’intuizione è quella di ampliare le applicazioni di una tecnologia fino ad allora limitata al trattamento di utensili, immaginandone le potenzialità in innumerevoli settori industriali.

CRT diventa quindi la prima azienda italiana dedicata esclusivamente ai rivestimenti a film sottile conto terzi.

L’azienda si specializza sin dalla fondazione  in applicazioni considerate “di nicchia”, in particolare il settore dello stampaggio di leghe di alluminio e materiali polimerici e la deformazione lamiera.

Si intuisce come le eccezionali proprietà dei riporti PVD possano aumentare la durata degli stampi, preservando inoltre la finitura dello stampato per tutto il ciclo di vita.

La continua innovazione tecnologica, unita alla decisione di fornire soluzioni personalizzate alle esigenze di ogni cliente, ha permesso a CRT di crescere , incrementando il numero degli impianti e dei rivestimenti offerti.

La vocazione, ereditata dalla casa madre T.T.N., è inoltre quella di offrire riporti a film sottile su particolari di grandi dimensioni (D max: 1000mm e h max 2800mm) , realtà unica nel panorama Nazionale.

loading
  • 1988

    Fondazione CRT S.r.l.

    Fondazione CRT S.r.l.

    Gennaio 1, 1988
  • 1990

    Installazione impianto PVD

    Installazione impianto PVD

    Luglio 4, 1990

    Primo ed unico impianto PVD in Italia con altezza utile fino a 2 metri

  • 1992

    Sviluppo del nuovo rivestimento AlTiN

    Sviluppo del nuovo rivestimento AlTiN

    Marzo 18, 1992
  • 1996

    Prima azienda in italia ad introdurre sul mercato il rivestimento ZrN, dedicato al settore della pressocolata

    Prima azienda in italia ad introdurre sul mercato il rivestimento ZrN, dedicato al settore della pressocolata

    Luglio 6, 1996
  • 2000

    Messa in funzione di un nuovo impianto di rivestimento con dimensione utile ø 1000mm e h 1500mm

    Messa in funzione di un nuovo impianto di rivestimento con dimensione utile ø 1000mm e h 1500mm

    Luglio 12, 2000
  • 2004

    Sede dei test per lo studio di rivestimenti innovativi all’interno del progetto Europeo Napilis https://cordis.europa.eu/project/id/505622/it

    Sede dei test per lo studio di rivestimenti innovativi all’interno del progetto Europeo Napilis https://cordis.europa.eu/project/id/505622/it

    Novembre 19, 2004
  • 2008

    Introduzione del nuovo reparto di trattamento termico in vuoto, mantenendo inalterata la sinergia con il gruppo T.T.N. per tutte le altre tipologie di trattamenti termici e termochimici

    Introduzione del nuovo reparto di trattamento termico in vuoto, mantenendo inalterata la sinergia con il gruppo T.T.N. per tutte le altre tipologie di trattamenti termici e termochimici

    Marzo 28, 2008
  • 2015

    Introduzione del reparto di lucidatura automatica a flusso abrasivo, in aggiunta ai trattamenti di lucidatura manuale e isotropica

    Introduzione del reparto di lucidatura automatica a flusso abrasivo, in aggiunta ai trattamenti di lucidatura manuale e isotropica

    Dicembre 10, 2015
  • 2017

    Introduzione impianto di ultima generazione con tecnologia di deposizione ottimizzata e possibilità di eseguire rivestimenti ta-C (HDLC)

    Introduzione impianto di ultima generazione con tecnologia di deposizione ottimizzata e possibilità di eseguire rivestimenti ta-C (HDLC)

    Febbraio 18, 2017
  • 2020

    Nascita nuovo reparto di Nitrurazione Ionica dedicato ai trattamenti pre-rivestimento

    Nascita nuovo reparto di Nitrurazione Ionica dedicato ai trattamenti pre-rivestimento

    Luglio 6, 2020
Image
Image

Il Gruppo T.T.N., nato nel 1978 come azienda dedicata ai trattamenti termici tradizionali si  è ampliato nel corso degli anni ed è oggi costituito da 8 aziende localizzate sia in Italia che all’estero. TTN è stata pioniera in Italia per quanto riguarda i trattamenti termochimici di nitrurazione gassosa e ionica e attualmente dispone di impianti per eseguire la totalità dei trattamenti termici e termochimici presenti sul mercato. Le tipologie di lavorazione si sono ulteriormente ampliate attraverso la creazione di una divisione dedicata alle lavorazioni meccaniche su particolari di grandi dimensioni e con la fondazione di FriulForgia s.r.l. a Sedegliano (UD)

La mission aziendale è quella di proporsi come unico interlocutore a partire dalla scelta dell’acciaio fino ad arrivare ai trattamenti superficiali.

Ad oggi i dipendenti del Gruppo sono circa 500, dislocati su otto stabilimenti produttivi nel Nord Italia e in Spagna.

Image

Lombardia


T.T.N. S.p.a.

  • Via I° maggio, 30 - 20014 Nerviano (MI) - +39.0331.463711 - ttn@ttnspa.it

  • Via Gandhi, 3 - 20010 Vittuone (MI) - +39.02.90251911

  • Via Mario Pagano, 19 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - +39.02.66048256

CRT S.r.l.

  • Via I° maggio, 19 - 20014 Nerviano (MI) +39.0331.589347 - info@crtpvd.it

Omnia Press S.r.l.

  • Via Gaggio, 28 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) - 0331 770503 - info@omniapress.it - www.omniapress.it

Image

Piemonte


T.T.N. Piemonte S.r.l.

  • Viale Europa, 10, 10081 Castellamonte (TO) - telefono 0124 423105 - www.ttnspa.it - info@ttnpiemonte.it

Image

Veneto


T.T.N. Veneta S.r.l.

  • Via Montello, 2 - 31040 Nervesa della battaglia (TV ) - +39 0422 722097 - info@ttnveneta.it - www.ttnspa.it

Image

Friuli Venezia Giulia


Friulforgia S.r.l.

  • Via A. Zappetti - 33039 Località Pannellia (UD) - 043291861 - info@friulforgia.it - www.friulforgia.it

Image

Spagna


T.T.N. Navarra S.l.

  • Calle C, 36 - 31160 Orcoyen, - Navarra Spagna -+34 948 48 82 04 - ttn@ttnnavarra.com - www.ttnnavarra.com

Image

U.S.A. - Texas


Forge T.T.N. Inc.

  • 1800 West Loop S 77027 Houston USA - +1.936.203.7867 - giancarlo.demarie@forgettn.com - www.forgettn.com